Ritorna la voglia dei CB

Con lo sviluppo della tecnologia, l’utilizzo massiccio dei cellulari e, di conseguenza dei social network, si è quasi abbandonato l’utilizzo dei CB sui 27 MHz che negli anni 90 era di uso comune tra i camionisti e molti appassionati di radiocomunicazione. Sto notando con piacere che l’attenzione verso questo mezzo di comunicazione, sta tornando interessante per nuovi e vecchi appassionati di radio.

Io stesso, dopo anni in cui non ho più utilizzato il CB, ho installato la mia prima stazione fissa composta da un ricetrasmettitore CB CTR SS 6900 V con un antenna Sirio GPE 27 5/8 montata sul tetto di casa; con vero piacere ho fatto alcuni collegamenti con il sud del Portogallo ed il sud della Spagna e nell’area locale nel raggio di una trentina di Km con altri operatori CB.

In conseguenza del ritrovato interesse verso i 27 MHz, voglio segnalare la nascita di un nuovo club CB dove è possibile registrarsi e ricevere il proprio nominativo. Con l’iscrizione gratuita e dopo aver ricevuto il proprio nominativo 1MHZxxx, ci si registra su MapforHam altro servizio gratuito che offre moltissimi servizi per operatori CB, radioamatori, ed utilizzatori di apparati PMR446.

La mia stazione base

Terza Tappa: Viaggio In Camper

Partiti da Sulmona abbiamo percorso la statale 17 e poi la 566 fino a Matera dove abbiamo parcheggiato il camper all’agriturismo masseria del Pantaleone Posto consigliato per i servizi offerti, compresa l’ottima cucina del ristorante annesso. Per visitare Matera si può usare il servizio navetta offerto dall’agriturismo oppure camminare per 2Km fino ai sassi di Matera. I posti camper sono spaziosi e serviti da acqua potabile e corrente elettrica; docce e bagni puliti; dire un ottimo posto per una sosta e visita alla città.

Prima Tappa Viaggio in Camper

Abbiamo ritirato il camper presso FreeWay camper alle ore 11,30; i ragazzi del noleggio sono veramente bravi, gentili e competenti. Essendo la seconda volta che noleggiamo un camper presso questa sede non abbiamo “perso tempo” nelle spiegazioni di rito, quindi la procedura per la stesura del contratto è stata molto veloce.

Arrivati a Cervia abbiamo parcheggiato in centro sulla piazza del mercato, dove abbiamo cenato in un ristorante lungo il porto canale. Per la notte siamo andati in un area Camper di fronte alle terme di Cervia; ottimo posto per dormire ad un prezzo di 17€ compreso la corrente.

L’area camper si trova a Cervia in via Carlo Forlanini 18A

Vacanza in Camper

Dopo Pasqua, mia moglie ed io, partiremo per un viaggio alla scoperta di alcune città Italiane. Il camper che utilizzeremo è un van 5,40 m che abbiamo noleggiato per questi quindici giorni, presso la sede di San Giuliano Milanese FreeWay Camper

Partiremo il due aprile da San Giuliano Milanese e faremo la prima sosta a Cervia dove si ha l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda aree di sosta camper. Il secondo giorno lo passeremo lungo la costa Adriatica nei pressi di San Benedetto del Tronto; per poi ripartire il giorno seguente in direzione di Sulmona.

Da Sulmona torneremo verso la costa Adriatica e procederemo in direzione sud per arrivare ad Alberobello in Puglia.

Una idea del tragitto che faremo è questa: Intinerario 1 ed intinerario 2

Ogni giorno di viaggio aggiorneremo gli articoli con informazioni e curiosità. Ciao a presto

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.